Pre-ordina “Sognavo la cioccolata e Beautiful ma la meditazione mi ha salvata” di Viviana Musumeci, edito da Do it Human

Esce il libro che spiega l'efficacia neuroscientifica della meditazione alla portata di tutti

In ognuno di noi convivono i condizionamenti del passato. La famiglia, la scuola, gli amici, la società, le esperienze: tutti elementi che concorrono a scrivere la nostra biografia attorcigliando gli eventi alle emozioni, al nostro carattere, alla nostra personalità e alle nostre identità, nel bene come nel male. Non è facile tenere separato ciò che siamo da ciò che abbiamo appreso consciamente, ma soprattutto inconsciamente, tanto che spesso non sappiamo, anche da adulti, dove iniziamo noi e dove termina il nostro imprinting. Ma esiste un modo per mettersi in contatto con se stessi e questa soluzione è la meditazione.

La meditazione funziona poiché agisce sulla neuroplasticità del cervello che è in grado di cambiare le persone in meglio, facendole stare bene e rendendole consapevoli. Di fatto un superpower o Sacro Graal che trasforma le persone nelle eroine protagoniste della propria vita non seguendo le sovrastrutture culturali, ma andando nell’essenza della personalità. “Sognavo la cioccolata e Beautiful ma la meditazione mi ha salvato” è un volume che tratta, dunque, l’argomento, attraverso un excursus generale sul cervello, sulle emozioni, sulle tecniche di meditazione e sugli ambiti in cui la meditazione oggi viene usata (scuola, università, mondo del lavoro) per creare ambienti meno aggressivi e più concilianti, dando risultati efficaci sull’apprendimento e sugli obiettivi raggiunti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: