Senza categoria

Brioni lancia il primo profumo da uomo completamente vegano

Quando si pensa al marchio Brioni è inevitabile che la mente approdi a qualche terrazza o giardino all’interno di una villa romana possibilmente all’alba o al tramonto. Made in Italy, estetica, raffinatezza nell’abbigliamento maschile.

Ma Brioni non è solo “fashion” ma è anche profumeria e proprio di recente il marchio ha fatto un ulteriore passo importantissimo nella direzione della sostenibilità: infatti ha lanciato Brioni eau de Parfum Essentiel, la quarta fragranza della maison ma la prima a essere completamente di origine naturale (il concentrato è custodito, come sempre in un flacone in vetro sostenibile di Bormioli).

Il naso Michel Almairac

Una leggenda della profumeria, il naso Michel Almairac che con le sue potenti narici ha contribuito al successo di numerosi profumi. In questo caso specifico il prodigio è stato quello di creare un profumo sfaccettato, fluido tanto da poter essere indossato con nonchalance anche dalle signore e vegano. Tra gli ingredienti selezionati da Almairac la fava tonka che per la prima volta viene usata in profumeria.

Note di testa: bergamotto di Calabria, cardamomo. Due elementi che riconnettono alla natura più autentica.

Cuore: fava di tonka dalle sfaccettature legnose.

La scia finale: è affidata all’incenso e al sandalo cremoso.

Ingredienti sostenibili

Formulata dalla casa profumiera Robertet di Grasse, Brioni Eau de Parfum Essentiel è un concentrato 100% di origine naturale con alcol di derivazione naturale. La fragranza è vegana e non contiene coloranti artificiali né OGM, solo ingredienti essenziali di alta qualità selezionati con cura. La formula è stata composta a Parigi e il concentrato è prodotto a Grasse.

BERGAMOTTO DALLA CALABRIA

Lavorando direttamente con le cooperative agricole in Calabria, il fornitore italiano di Robertet garantisce un reddito sicuro e prevedibile ai produttori. Fortemente impegnato a reperire ingredienti naturali nel rispetto delle persone e della biodiversità, il partner dell’azienda di profumi ha ottenuto il marchio UEBT (Union for Ethical BioTrade Standard). Il suo sostegno tecnico e finanziario consente ai produttori di aderire alla loro iniziativa di agricoltura sostenibile.

CARDAMOMO DAL GUATEMALA, DALL’INDIA E DALLO SRI LANKA

Il gruppo Robertet lavora a stretto contatto con i partner locali, adottando un approccio a lungo termine
che garantisce al gruppo un approvvigionamento di materie prime di alta qualità, assicurando al contempo
la stabilità dei fornitori. Il cardamomo utilizzato in Brioni Eau de Parfum Essentiel è coltivato in piccolissime
piantagioni da circa 350.000 famiglie. Con questa pianta, gli agricoltori guadagnano un reddito complementare senza dover sostenere altre spese agricole, poiché non sono necessari manutenzione, fertilizzanti né pesticidi.

INCENSO DALLA SOMALIA

La raccolta della gommoresina dell’albero di Boswellia rappresenta un’ulteriore fonte di reddito per le
comunità locali. Per garantire un prezzo equo, Robertet si impegna ad acquistare una determinata quantità
di incenso prima del raccolto. Il partner locale dell’azienda di profumi forma i raccoglitori sui metodi di raccolta sostenibile, sulla tracciabilità e sulla qualità del prodotto.

PATCHOULI DALL’INDONESIA

Il partner locale di Robertet si è impegnato a rilanciare l’economia del patchouli sull’isola di Sulawesi, per fornire un reddito agli agricoltori e aumentare il valore delle loro terre. Si sta lavorando alla creazione di una cooperativa di agricoltori per garantire la buona gestione delle piantagioni, la sostenibilità del settore e la tracciabilità delle materie prime, nonché le migliori pratiche per l’estrazione in loco dell’olio essenziale.

(a cura di Gaiazoe.life)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: