La sostenibilità nella moda è possibile solo grazie a due elementi: la ricerca che si riversa a cascata sulla produzione e sulla supply chain delle aziende produttrici di fashion e la visione del business che deve essere più etica possibile per motivare gli imprenditori a camminare sulla strada della sostenibilità, l’unica, tra l’altro, ormai, possibile.
E come sempre Candiani segue questa strada: in questi giorni l’azienda ha lanciato la camicia donna oversize e il jeans customed realizzati in TENCEL™ Limited Edition x COREVA™ ovvero il nuovo tessuto che nasce dalla ricerca di Lenzing e Candiani Denim.
Ma come nasce TENCEL™ Limited Edition x COREVA™? Il nuovo tessuto è frutto di una “fusione” tra una nuova fibra cellulosica derivante dalla polpa di canapa che riduce l’uso della polpa di legno e il primo denim stretch completamente biodegradabile.
TENCEL™ Limited Edition con canapa + COREVA™ è un progetto che parla di sostenibilità, di estetica e di comfort naturale del prodotto indossato. In particolare la camicia di jeans da donna in limited edition (la tiratura è solo di 50 pezzi) è disponibile solo a Milano presso il punto Coreva Design in Porta Ticinese 22. Non solo: per gli amanti del fatto su misura, anche il tessuto in edizione limitata sarà disponibile presso la Microfactory Candiani Custom in Piazza Mentana 3, dove è possibile farsi personalizzare i jeans.
“In un mondo dove le risorse stanno diminuendo e c’è un eccesso ingestibile di capi di
abbigliamento da smaltire, é un dovere di tutti guardare ad un consumo e ad una produzione
sostenibile, con una massima attenzione a risorse rinnovabili, materiali biodegradabili e
compostabili. Il mondo del Denim dev’essere in prima linea in questa rivoluzione, e siamo
davvero entusiasti di poter collaborare con realtà internazionali come Lenzing e poter
condividere la nostra innovazione e i nostri valori con il resto della fashion industry”.
Alberto Candiani, Presidente Candiani Denim
(a cura di Gaiazoe.life, il lifestyle blogzine dedicato alla sostenibilità)
