Fashion

Bioceramic MoonSwatch con Omega: assalto ai rivenditori

Il brand di orologi svizzero ritrova successo nel giro di un giorno con una vendita evento

Chi era un teenager negli anni 80 e più precisamente dal 1983 in poi, se lo ricorda: ogni volta che veniva lanciata una collezione Swatch, aveva luogo un fenomeno di isteria collettiva che spingeva i fan del famoso orologio di plastica e sostare anche durante la notte davanti ai negozi dei rivenditori. E’ stato un hype per molto tempo. Poi, per un po’ il silenzio o, quantomeno, l’istituzionalizzazione di un fenomeno che è diventato mainstream.

Da oggi, Swatch potrà tornare a festeggiare i fasti rinverditi dei vecchi tempi, visto che è di fatto da ieri sera che migliaia di persona stazionano davanti ai negozi dei rivenditori esclusivi del nuovo BIOCERAMIC MoonSwatch creato in partnership con Omega (due marchi che appartengono, comunque, allo stesso gruppo).

La collaborazione è chiara negli intenti: abbinare un marchio di lusso (Omega) a un brand pop (Swatch) che per giunta sta lavorando nella direzione della sostenibilità, vista la presenza di Bioceramic nella composizione del modello, ovvero un mix tra ceramica e olio di ricino.

Ma il vero WOW effect deriva proprio dal mix creato nell’abbinare il classico Swatch al Moonwatch che ripropone la cassa asimetrica, la scala tachimetrica con il riconoscibilissimo Dot Over 90 (DON) e i contatori dello Speedmaster.

Diversi sono i colori che animano gli 11 modelli che riportano i loghi congiunti OMEGA x SWATCH: il tocco finale è rappresentato dal cinturino VELCRO©.

A occhio e croce, il Bioceramic MoonSwatch, grazie anche al suo prezzo (Euro 260 al pubblico) sarà l’oggetto feticcio di questa estate. Sarà una sfida non indifferente per il marchio svizzero di orologi ripetere il bis in quanto a hype.

(a cura di Viviana Musumeci, founder di Gaiazoe.life, il blog sostenibile dedicato al lifestyle green)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: