L’Ocean Plastic Sport Timepiece di Tom Ford è il primo orologio automatico realizzato con plastica oceanica riciclata al 100%. La cassa rotonda dell’orologio ha una dimensione di 43 mm ed è disponibile sia in nero semi opaco che in bianco, con un cinturino con logo jacquard disponibile in 5 diverse colorazioni: nero, bianco, giallo, blu e arancione. La cassa Ocean Plastic Sport è stata progettata con cura per includere una lunetta girevole e introduce un movimento automatico con data 3H nel design meccanico.
Le analogie con il precedente modello di orologio
Analogamente al modello originale, il materiale utilizzato per creare il TOM FORD Ocean Plastic Sport Timepiece non contiene plastica vergine o plastica non legata all’oceano ed è tracciabile alla fonte della raccolta. Oggi, la plastica a film sottile costituisce il 46% dei circa 14 milioni di tonnellate di plastica che si trovano sul fondo dell’oceano ed è praticamente impossibile da estrarre. Solo due prodotti, i sacchetti per la conservazione dei sandwich richiudibili monouso ei sacchetti di plastica utilizzati dall’industria della moda, rappresentano oltre 300 miliardi di sacchetti di plastica a film sottile smaltiti ogni anno. Dimostrando il continuo impegno del marchio per la salute degli oceani, TOM FORD ha collaborato con 52HZ di Lonely Whale al TOM FORD Plastic Innovation Prize, dedicato ad accelerare l’innovazione significativa intorno a un sostituto della plastica a film sottile e guidare la comunità globale verso una svolta storica nel lotta contro l’inquinamento da plastica.
Perché acquistare un orologio di plastica al costo di 1495 dollari?
Perché la sostenibilità ha un costo che deve ricadere sulle aziende che la praticano, ma anche sui consumatori che diventano così più attivi e consapevoli. Ogni orologio TOM FORD Ocean Plastic acquistato rimuove in modo permanente l’equivalente di 35 bottiglie di rifiuti di plastica dall’oceano, con tutti gli imballaggi riciclabili.
Di fatto, indossare questo orologio significa sostenere il lavoro di Tom Ford nell’ambito della pulizia degli oceani.
