Fashion

Vinokilo torna a Milano (in Stazione Centrale) e promette per il 2022 altre 88 date

Torna la manifestazione dedicata alla moda second hand con alcune novità

La moda sostenibile si fa oppure si ricicla, si riusa, si riprogetta, insomma le si dà nuova vita. Questo è quello che ha pensato qualche tempo fa un giovane tedesco, Robin Balser e che gli ha consentito in pochissimi anni di creare una realtà come Vinokilo, la più grande kg sale (ovvero vendita al chilo) d’Europa.

Dal 2016 (anno di fondazione) a oggi il sistema di Vinokilo ha consentito un risparmio di oltre 5 milioni di CO2 in trasporti e con gli eventi itineranti che porta anche nei vari centri urbani ha veicolato anche la cultura della sostenibilità non focalizzata esclusivamente sulla moda.

Vinokilo di nuovo a Milano dal 20 al 24 ottobre

Non è la prima volta che Vinokilo inaugura uno dei suoi happening a Milano, ma questa settimana lo fa con un partner nuovo in una zona strategica: la Stazione Centrale di Milano.

E’ stata, infatti, proprio Grandi Stazioni che ha scelto Vinokilo all’interno del progetto di temporary location destinate a realtà in grado di partecipare attivamente alla trasformazione sociale e generazionale e infatti,Vinokilo da oggi fino al 24 Ottobre accoglierà i suoi fan e quelli del vintage e second hand nella vecchia sala d’aspetto di prima classe in Stazione Centrale, piano binari (di fronte a Rossopomodoro) per una cinque giorni di shopping 2nd hand al kg e molte attività di edutainment. La data vedrà un ricco programma di attività con molti partner tra cui Seletti, Stazione Radio Nolo, Velasca Calcio con una nuova maglia, Fondazione Archè, Swapfiets e molti altri.

Non è un caso che l’evento abbia luogo proprio in Stazione Centrale che si pone al centro di una vera e propria rivoluzione del quartiere atta a migliorarlo: non a caso poche settimane fa è stato inaugurato al piano terra della Stazione il Mercato della Stazione Centrale, luogo di incontro e aggregazione (oltre che di degustazione) per persone in partenza, arrivo, ma anche per creare meeting di lavoro e divertimento serale.

Matteo Merletti, general manager Italia, durante la conferenza stampa tenutasi ieri presso la sala che ospita l’evento, ha sottolineato come:

“nel post Covid, finalmente, siamo tornati al mondo degli eventi e per il 2022 abbiamo già programmato di visitare almeno 88 città in Italia da nord a sud. Oltre a quelle grandi punteremo anche su quelle di provincia”.


Per stare al passo, infine, con la velocità con cui viaggia attraverso l’Italia ed evitare assembramenti alle
casse, Vinokilo ha inoltre stretto una collaborazione con SumUp, società fintech nominata come
l’azienda in più rapida crescita d’Europa nell’Inc. 5000′, che consente, attraverso lettori di carte
mobili, un sistema di pagamento cashless tramite bluetooth ad uno smartphone o un tablet con
connessione 3G.

Pronti allo shopping selvaggio ma green?

(a cura di Viviana Musumeci, founder di Gaiazoe.life)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: