Milano è stata in subbuglio la scorsa settimana per la PreCOP26 e l’arrivo in città di Greta Thumberg.
Curtis&Associates, società operante nell’energy data management per l’occasione ha presentato un progetto innovativo: Net Zero Citizen.
Il progetto consiste in un network proprietario basato su una piattaforma blockchain dove, in maniera allargata e inclusiva, i cittadini, le aziende e le istituzioni possono registrare i loro contributi all’azzeramento delle emissioni di anidride carbonica in forma di produzione di energia rinnovabile, risparmio energetico o sequestro
di CO2.
Da Apple e Android è possibile scaricare l’app New Energy Matrix e procedere alla registrazione di progetti di forestazione mentre la versione definitiva, che verrà implementata entro fine anno, permetterà di registrare anche la quantità di energia rinnovabile prodotta da un prosumer, oltre che l’effettivo risparmio energetico delle aziende.
Il fondatore e Ceo della società ha fatto delle dichiarazioni interessanti sull’operato di Curtis& Associates in quanto “la CSR è al centro della nostra filosofia aziendale, come dimostrato dal fatto che abbiamo raggiunto il Net Zero per le emissioni Scope 1 e Scope 2 già nel 2020, e questo ci è costato solo lo 0,5% degli introiti lordi. Questo dimostra che non ci sono più scuse, è tempo per tutte le aziende di prendere posizione e agire.”
Accanto a questo nuovo progetto, l’azienda promuove diverse iniziative legate alla sostenibilità, attraverso le quali ha, ad esempio, sequestrato ben 16.000 tonnellate di CO2 e piantato oltre 30.000 alberi dal 2005.
(a cura di Gaiazoe.life)
