Contenuti

Eumans e Stop Global Warming consegnano le firme per chiedere la tassazione sull’inquinamento

A pochi giorni dalla fine della raccolta di firme a sostegno della tassazione delle emissioni di CO2, Stop Global Warming porta le firme raccolte alla Commissione Europea



La scorsa settimana il movimento dei cittadini EUMANS e i promotori dell’Iniziativa dei Cittadini Europei StopglobalWarming.eu hanno consegnato alla Commissione Europea il messaggio di 100 sindaci UE, e migliaia di firme e sostegni ricevuti dall’Iniziativa dei Cittadini Europei “Stopglobalwarming.eu – Un Prezzo sulle emissioni per combattere i cambiamenti climatici”.

La delegazione ha mostrato uno striscione di sostegno di questa iniziativa ad opera di oltre 100 sindaci dell’Unione Europea e oltre 60,000 cittadini di tutta l’Unione Europea che hanno sottoscritto e sostenuto negli scorsi mesi l’iniziativa dei cittadini europei “stopglobalwarming.eu – un prezzo sulle emissioni per fermare i cambiamenti climatici”.

La proposta, come già raccontato da Gaiazoe.life chiede di introdurre un prezzo minimo per le emissioni di CO2, partendo da 50 EUR per tonnellata di CO2 dal 2020 fino a 100 EUR entro il 2025 e al contempo, punta ad abolire l’attuale sistema di quote di emissione gratuite per coloro che inquinano nell’UE e introdurre un meccanismo di adeguamento alla frontiera per le importazioni da paesi terzi, in modo da compensare i prezzi più bassi delle emissioni di CO2 nel paese esportatore. Le maggiori entrate derivanti dalla fissazione del prezzo delle emissioni di CO2 verranno dirottate verso le politiche europee che sostengono il risparmio energetico e l’uso di fonti rinnovabili e impiegate per ridurre l’imposizione fiscale sui redditi più bassi”. Oltre alla rete di sindaci di alcune delle principali cittá italiane ed europee (Roma, Firenze, Riga, Ljubjana, Dublino,…) la proposta per un carbon pricing europeo e la mobilitazione civica hanno raccolto sempre un sostegno sempre crescente negli scorsi mesi: firmata da oltre 60,000 cittadini europei, 3 ex Commissari Europei (Bonino, Bulc, Andriukaitis), 2 ex Presidenti dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (Kherim e Lyyketoft), 300 musicisti, registi, influencer, attori, 60 organizzazioni della societá civile e aziende (la lista completa dei sostenitori si trova a questo link)

I pilastri per una unione europea più sostenibile

I promotori di Stopglobalwarming.eu ritengono che tre pilastri siano essenziali per ogni politica futura a sostegno di questa iniziativa:

  • – Emission Trading System possono rappresentare un’alternativa alla tassazione, ma devono comunque garantire un prezzo minimo alle emissioni che non deve mai essere inferiore a 50 €/t
  • – Tutti i principali settori inquinanti devono essere inclusi in ogni sistema di carbon pricing, a partire dai trasporti e l’edilizia
  • – Un sistema globale di carbon pricing deve essere implementanto, cosi che il carbon border adjustment possa essere effettivo e applicabile.

Il 22 luglio sarà’ l’utimo giorno in cui i cittadini europei potranno firmare l’Iniziativa dei Cittadini Europei Stopglobalwarming.eu, ma la proposta e’ gia’ stata pubblicata we sulla piattaforma digitale della Conferenza sul Futuro dell’Europa e verrá anche portata all’attenzione di tutte le organizzazioni non governative che prenderanno parte alla COP26. 

(a cura di Gaiazoe.life)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: