Fashion

Gucci fa un altro passo verso la sostenibilità con Demetra

Un materiale innovativo, versatile e allunga vita del prodotto moda per essere in linea con il rispetto del Pianeta

Demetra è il nuovo goal raggiunto da Gucci che potrà essere condiviso anche con altre aziende della moda. Un materiale nuovo, rivoluzionario, flessibile e morbido al tatto che garantisce ai prodotti fashion durabilità e scalabilità oltre che sostenibilità

Che cos’è Demetra di Gucci?

E’ un nuovo materiale che nasce dal desiderio della maison di sperimentare nuovi materiali per il futuro. Il processo di lavorazione (avvenuto in Italia) non è lontano, nelle competenze utilizzate e nei processi impiegati, dalla concia. L’innovazione consiste nella duttilità e resistenza del materiale, ma anche nella sostenibilità alla base del prodotto, visto che le fonti usate nel realizzarlo sono sostenibili e bio-based.

La sharing culture di Gucci

Le aziende che innovano tengono, spesso, per sé, le proprie scoperte al fine di rendere sempre più unici i propri brand e prodotti, tuttavia alla luce della cultura aperta all’innovazione, Gucci metterà a disposizione anche delle altre aziende della moda Demetra che sarà personalizzabile e consentirà la differenziazione dei prodotti e dei marchi. Non solo: gli scarti della lavorazione di Demetra verranno riutilizzati nell’ottica della circolarità.

Le sneaker Gucci Basket, Gucci New Ace e Gucci Rhyton sono i primi prodotti Gucci realizzati in Demetra, in cui il nuovo materiale è utilizzato non solo per buona parte della tomaia ma anche per parti del rivestimento. Si tratta di tre modelli completamente animal-free: gli altri componenti includono infatti cotone organico, acciaio e poliestere riciclato.

(a cura di Gaiazoe.life)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: