Il raduno di yoga più grande in Italia che YogaFestival – il più autorevole network di eventi Yoga in Europa – organizza per il 7° anno ritorna live all’Arena Civica Gianni Brera di Milano, appena ristrutturata e pronta ad accogliere tutta quell’energia che la pratica insieme riesce a liberare.
L’appuntamento è per stasera dalle ore 18.00 alle 18.30, con tappetini distesi e rigorosamente distanziati per seguire il programma, che prevede una prima classe di yoga tradizionale – lo Yoga Common Protocol – che il Governo indiano ogni anno il 21 giugno diffonde in tutti i Paesi del mondo per mostrare la vera essenza della pratica.
Il programma dello Yoga Festival in breve
Dalle 18.30 alle 19.00 musica e canti con Nitya e Ninad – fondatori di Mantra Academy – tra i più conosciuti interpreti di mantra e kirtan presenti in Italia: 30 minuti per “entrare” nella lezione con la giusta attitudine e predisposizione.
Dalle 19.00 alle 20.30 circa, Dario Calvaruso – special guest della giornata – condurrà una pratica di Yoga Navakaraṇa Vinyāsa. Italiano di origine con molti anni di esperienza nei Paesi dell’Asia, insegna da molto tempo in India e in Oriente dove è conosciuto e apprezzato per la sua profondissima preparazione. È fondatore del Navakaraṇa Vinyasa Method, un metodo che affonda saldamente le radici nella yoga originale e stimola il praticante ad accrescere la propria consapevolezza. Questa sarà la sua prima volta “pubblica” in Italia: per tutti gli appassionati sarà un’esperienza di grande interesse che offrirà una pratica pensata per essere accessibile a tutti, incentrata su gradualità e consapevolezza.
Lo Yoga si è dimostrato nei millenni una pratica funzionale alla crescita della consapevolezza dell’umanità al punto che dal 2014 l’Assemblea Generale dell’Onu ha proclamato il 21 giugno – solstizio d’estate – Giornata Internazionale dello Yoga, riconoscendo che lo Yoga favorisce un approccio olistico alla salute e al benessere e che una più ampia divulgazione dei benefici andrebbe a vantaggio della salute della popolazione mondiale.
Non-religioso, apolitico, adattabile ad ogni genere di società, lo Yoga è praticato oggi negli USA da 37 milioni di adulti (fonte: Forbes), da circa 3 milioni di persone in Italia ed è sempre maggiore l’interesse scientifico e pedagogico verso il contributo che può dare nel favorire una crescita sana ed equilibrata dei bambini, oltre che il benessere e la salute degli adulti.
Programma: disponibile su www.yogafestival.it