Sustainable Brands

Anche Faber-Castell diminuisce le emissioni di CO2

Sostenibile da prima che l'attenzione dei media venisse dirottata sull'impatto delle emissioni di CO2, l'azienda migliora di anno in anno

Complice forse il timing impartito dall’Agenda 2030, ormai sempre più aziende cercano di ridurre le proprie emissioni di CO2 nel tentativo di diminuire l’impatto sul nostro Pianeta. Capita merceologicamente nel campo della moda, del beauty, nel food, ma anche nell’ambito dei prodotti per il disegno, come nel caso di Faber-Castell.

In realtà l’approccio sostenibile dell’azienda è iniziato già da qualche anno grazie alla gestione di 10.000 ettari di foreste di proprietà. Ma è un recente audit del TÜV che ha indicato come Faber-Castell sia riuscita a
diminuire le sue emissioni di un ulteriore 26%. La produzione di matite utilizza principalmente risorse
di energia rinnovabile per le sue attività nel mondo.

Per intenderci, questa diminuzione del 26% corrisponde a 12.000 tonnellate, cifra che è pari all’ammontare di CO2 prodotta da una normale autovettura guidata per70 milioni di chilometri. Ma l’azienda ha scelto di utilizzare energia elettrica proveniente da fonti energetiche rinnovabili. (l’85% a livello globale).

Faber-Castell sempre più sostenibile

Negli ultimi decenni, la sede tedesca dell’azienda, situata a Stein, è stata in grado di produrre energia elettrica a impatto zero grazie a una turbina ad acqua. Lo stabilimento Faber-Castell in Brasile, il più grande produttore mondiale di matite ed esportatore di strumenti da scrittura e disegno in oltre 70 paesi, acquista energia da fonti rinnovabili da oltre 15 anni. Dal 2019, l’impianto utilizza solo elettricità rinnovabile e ha apportato miglioramenti significativi attraverso ambiziose attività rivolte alla protezione dell’ambiente nel settore delle acque reflue e dello smaltimento dei rifiuti.


Le società di produzione globali di Faber-Castell in nove paesi hanno una produzione a impatto climatico zero grazie ai 10.000 ettari di foreste di pini piantate dall’azienda in Brasile – un modello di business senza precedenti nel settore della cancelleria. Le foreste certificate FSC al 100% forniscono la materia prima per lo stabilimento di produzione di matite sito in Brasile e possono coprire fino all’80% della domanda globale di
legno del Gruppo Faber-Castell. Anche tutto il resto del legno utilizzato per la produzione di matite è
certificato FSC o PEFC. Ne consegue che i 2.3 miliardi di matite e matite colorate prodotte ogni anno
provengono al 100% da fonti sostenibili.

(a cura di Gaiazoe.life)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: