Fashion

Cettina Bucca, la collezione che celebra la rinascita

La collezione ss 2021 di Cettina Bucca è ispirata alla rinascita che avviene in primavera. I tessuti sostenibili usati dalla fashion designer siciliana sono sensuali e colorati

Sono due gli elementi che caratterizzano fin dai suoi esordi lo stile e la poetica di Cettina Bucca, la fashion designer siciliana che ha dato vita all’omonimo brand di moda tutto made in Italy e sostenibile: la sensorialità dei tessuti e i loro colori.

Cettina trasferisce su di essi tutto il suo magico immaginario per dare vita alla sua visione del femminile e creare una donna che è una via di mezzo tra una fata sensuale e una bambina che gioca, archetipi che forse sono entrambi in lei e nel suo immaginario di donna. E anche la collezione attuale, la primavera estate 2021, non si sottrae a questo magico incantesimo che cerca di rivitalizzare l’energia primordiale della Terra sottoposta a ogni tipo di aggressione da parte dell’uomo.

Cettina Bucca: la collezione ss 2021

La collezione attuale si caratterizza per i volumi meno ampi e i giochi di colori meno azzardati, ma questo non va a stridere con le caratteristiche del marchio: i tessuti diventano un palcoscenico su cui si esibiscono personaggi di ogni genere che si muovono insieme e sperimentano la condivisione, caratteristica umana che appartiene alla designer.
Gli inconfondibili tessuti sono assolutamente naturali e selezionati con un’incondizionata consapevolezza: dai cotoni più ricercati, ai lini, alle rafie, alle sete croccanti. E sono sempre all’insegna della sostenibilità, visto che Cettina utilizza solamente quelli certificati Seri.co che assicura la qualità e i requisiti di salute e sicurezza del tessuto e del sistema produttivo da cui il prodotto nasce.  Un’altra caratteristica green dei tessuti di Cettina è l’utilizzo della stampa personalizzata realizzata nel totale rispetto assicurando l’assoluta assenza di sostanze nocive per la salute e l’ambiente. Anche il cotone usato per le t-shirt è certificato con la stessa garanzia Seri.co. Inoltre e non ultimo l’utilizzo di fornitori locali KM0, completa la scelta della designer in quanto a sostenibilità ambientale ma anche umana.

(a cura di Viviana Musumeci, founder di Gaiazoe.life, il lifestyle blog dedicato alla sostenibilità)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: