Forse non tutti conoscono i nomi di Mathilde e Bertrand Thomas, ma se vi dico che sono i fondatori di Caudalie tutto diventa più chiaro. Questa coppia insieme a Tristan Lecomte intraprendono un nuovo percorso con il progetto 100% PLASTIC COLLECT con il quale intendono raccogliere e riciclare i rifiuti di plastica per produrre il packaging usato per le loro collezioni di prodotti cosmetici.
Il progetto in breve
100% Plastic Collect ha sede in Thailandia, Paese al 6° posto al mondo per inquinamento marino. 100% Plastic Collect mira a colmare il divario tra le aziende di tutto il mondo e le comunità locali nelle aree inquinate per raccogliere i rifiuti e trasformarli in risorse.
Come funziona 100% PLASTIC COLLECT PROJECT
100% Plastic Collect significa raccogliere la plastica e riciclarla in loco sotto forma di granuli riutilizzabili per produrre nuovi prodotti in plastica, mattoni o pavimentazioni urbane.
Una soluzione concreta, un’opportunità per:
- le aziende che vogliono affrontare il problema dell’inquinamento da plastica negli oceani, minaccia riconosciuta all’integrità della biodiversità;
- le comunità locali delle isole e delle zone costiere della Thailandia, sostenute finanziariamente nel processo di raccolta e riciclaggio dei rifiuti plastici.
È dal 2006 e dalla creazione della sua Carta dei cosmetici che Caudalie si è impegnata incessantemente a ridurre l’impatto ambientale dei suoi prodotti. Ogni scelta all’interno dell’azienda parte dal presupposto che un marchio CLEAN deve essere “pulito” per la pelle e green per il pianeta. Per la pelle significa non utilizzare ingredienti nocivi (disturbi ormonali o irritanti); per il pianeta significa privilegiare ingredienti altamente biodegradabili, che non impattano sull’ambiente I numeri sostenibili dell’impegno di Caudalie
Caudalie in cifre
- 600 tonnellate di plastica raccolte e riciclate nel 2020;
- 100% di imballaggi, tubi e bottiglie saranno riciclabili, riciclati o riutilizzabili entro il 2022;
- Dal 95% al 100% di ingredienti naturali nelle formule entro il 2022
- 60 sostanze su la lista nera di Caudalie e bandito dalle loro formule 9 milioni di alberi piantati con l’1% per il Pianeta entro la fine del 2021 che potenzialmente equivale a 4 volte le emissioni di CO2 dell’azienda.
Anche altri marchi dovrebbero seguire questa strada sostenibile. Buon lavoro, Caudalie!
(di Gaiazoe.life, il blog sullo stile di vita sostenibile)