Sono iniziate da poco le riprese della seconda stagione di Romulus, la fiction diretta da Matteo Rovere e trasmessa da Sky original. Come già annunciato, il broadcaster sta lavorando alacremente seguendo i canoni della sostenibilità e, nel caso di questa fiction, la novità è proprio quella che vede Sky impegnata nella prima produzione più ecosostenibile di sempre (in partnership con Albert e Zen2030). L’obiettivo, infatti, è compiere il passo verso il NET ZERO CARBON previsto per il 2030. La certificazione ALBERT La partnership con Albert e Zen2030 mira proprio a conseguire la certificazione Albert che sottolinea l’impegno dell’azienda nel voler drasticamente ridurre le emissioni di CO2 sia dirette che indirette. Con una media di più di 1500 settimane di produzione, oggi solo in Italia l’industria cinematografica genera migliaia di tonnellate di anidride carbonica. Dopo essere stato il primo broadcaster a diventare carbon neutral nel 2006, recentemente il gruppo Sky si è impegnato a raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni nette in Europa entro il 2030, puntando così a diventare Net Zero Carbon. Per farlo ridurrà di almeno il 50% le emissioni generate dai propri prodotti, dai propri fornitori nel mondo e dal proprio business, inclusa la realizzazione di produzioni TV sostenibili. (a cura di Gaiazoe.life) |
