I numeri di quintali di plastica che finiscono ogni anno negli oceani è immenso: si toccano ormai gli 8 milioni di tonnellate. Inoltre, nel nostro guardaroba le sneaker hanno sempre più acquisito una certa importanza, tanto che tendenzialmente, “in circolazione” sul nostro Pianeta ce ne sono circa 15 milioni di paia. Del resto si sa ormai da tempo che tra le industrie più inquinanti c’è quella della moda.
Ormai però molti designer e produttori si pongono domande e quesiti di tipo etico e in particolare i creatori di VIVACE hanno deciso di non produrre nuovi materiali, visto che a disposizione abbiamo già tutto e forse pure troppo, ma di usare ciò che già è a disposizione, ovvero i rifiuti di plastica presenti negli Oceani e gli scarti della gomma.
E’ così che è nata VIVACE, la sneaker urbana, vegana e frutto di riciclo. La sneaker, tra l’altro è approvata sia da © SEAQUAL INITIATIVE e da © PETA VEGAN APPROUVED.
(a cura di Gaiazoe.life)
