Fashion

Un’app che aiuta a orientarsi tra i fashion brand sostenibili

Quante volte vi è capitato di cercare informazioni su brand di moda sostenibili, ma non le avete trovate?

Sicuramente molte. Anche perché il problema principale, in realtà, è l’autorevolezza delle fonti.

Possiamo cercare informazioni, ma se non siamo certi dell’autorevolezza delle piattaforme o dei siti dove attingiamo il nostro sapere, quelle informazioni sono nulle e rischiamo di investire denaro in azienda di moda e accessori che non sono realmente sostenibili.

Per non parlare poi del grado e della tipologia di sostenibilità: ad esempio, ci sono cheap chain o aziende del fast fashion che realizzano collezioni sostenibili o composte da capi riciclati o riusati, poi però, facendo ricerche accurate si scopre che le stesse sottopagano, ad esempio, i lavoratori e continuano a scegliere di produrre i propri capi nei Paesi in cui le risorse umane non vengono trattate in maniera dignitosa. E non solo dal punto di vista economico.

Ma come scoprire se un’azienda della moda è sostenibile?

Un’app ci viene in soccorso: si tratta di Good on you che è anche un sito dove è possibile trovare capi e collezioni di aziende fashion. L’app, però, è davvero user friendly in quanto possiede un database immenso in cui è possibile trovare le informazioni sulle aziende e sui brand di moda e diventa più fattibile acquistare prodotti e capi realmente rispettosi del pianeta e delle persone.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: