Sustainable Living

Nasce il monopattino elettrico eSR1 frutto di un accordo tra Aprilia e MT Distribution

In questo periodo non ci si può muovere molto, ma vale sempre il concetto che per farlo, è sempre opportuno optare per una modalità che inquini poco, ad esempio, scegliendo il monopattino elettrico.

Il modell eSR1 nasce da un accordo di licenza tra Aprilia e MT Distribution,
già licenziatario di marchi automotive come Ducati. La caratterstica principale di questo monomattino risiede nell’estetica moderna e grintosa. Sicuro ed ecosostenibile, si rivolge a tutti coloro che desiderano muoversi in maniera pratica, bypassando il traffico senza inquinare.

Motore dell’eSR1

E’ brushless da 350 W, soluzione  ottimale in quanto richiede una
manutenzione minima e garantisce potenza per affrontare senza problemi manti stradali dalle
molte insidie, una situazione frequente in città dove si incontrano binari del tram, tratti sconnessi o
con pavé. La batteria, estraibile per consentire una ricarica più snella, è da 280 Wh e una sola carica consente di percorrere fino a 30km.

Le ruote del monopattino elettrico

A rendere l’esperienza di guida ancora più sicura e confortevole contribuiscono le grandi ruote da
10” con pneumatici tubeless anti-foratura, il leggerissimo telaio in lega di magnesio e
l’impianto frenante, composto dal doppio freno elettrico anteriore e dal freno a disco posteriore.
L’equipaggiamento è completato dai fanali anteriore e posteriore a LED che assicurano visibilità
in situazioni di guida notturna o di ridotta luminosità, e dall’ampio display LCD da 3.5’’ integrato
nel manubrio, attraverso il quale è possibile gestire tutte le impostazioni in maniera semplice e
intuitiva.

Il monopattino eSR1 è già disponibile in anteprima e in un numero di pezzi limitato nei principali
Motoplex italiani, i flagship store del Gruppo Piaggio, e in altri selezionati dealer. A partire dal 20
gennaio 2021 sarà acquistabile nei migliori negozi di elettronica di consumo, nei negozi
specializzati e nei principali store online al prezzo di 659 Euro.

(a cura di Gaiazoe, il lifestyle blog sostenibile che ama la mobilità dolce)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: