Senza categoria

Clootee, il riciclo nel fashion per ragazzi

La moda, sempre più spesso, si muove nella direzione del riciclo o riuso. Clootee.com  è un progetto nato da un idea di Pasquale Corvino Ceo di Baby Dream e da Marco Urso fondatore di Casmaholding meglio conosciuta come incubatore di startup, per rispondere al nuovo  pubblico di consumatori consapevoli  ed informati, coscienti del fatto che le loro scelte saranno il benessere nel futuro  dei propri  figli.

I genitori attenti sanno quanto influisce sull’ economia famigliare, l’acquisto dei vestiti per i propri figli.  Per questo molti genitori, oggi si affidano anche a swap party e scambi tra amici di capi che non vanno più ai propri figli, ma che possono essere ancora indossati. E’ una questione economica e ambientale, allo stesso tempo.  L’economia del riciclo è un nuovo modello di business produttivo del  consumo di beni, ed ha come focus l’ecosostenibilità e la diversità.

Ed è proprio per questo che è nato questo ecommerce molto particolare:  un sistema di consumo in abbonamento,  diverso e più intelligente, che consente di ridurre gli sprechi  senza dimenticare qualità e stile. Si ricevono gli abiti richiesti e si rinviano in azienda quelli usati del mese precedente, ed i genitori possono stare tranquilli perché i capi vengono sottoposti and una “remise in forme” con processi  esclusivi di sterilizzazione, igienizzazione e profumazione con una frangranza esclusiva Clootee che viene rilasciata all’apertura della scatola.

Molti i brands, da Armani, Trussardi, Simonetta, Gaelle Paris, Monnalisa, Fred Mello e molti altri ..

Gli abbonamenti sono i seguenti:

5   capi  –   50 Euro

7   capi  –   70 Euro

10  capi  –  100 Euro

La spedizione è gratuita e garantita entro le 24/48 ore

(a cura di Gaiazoe, il lifestyle blog dedicato alla sostenibilità)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: