La sostenibilità, si sa, è sempre più una necessità che una scelta e anche i consumi della moda, si stanno adeguando su spinta dei consumatori stessi; oltre al vintage e all’attenzione verso i tessuti realizzati seguendo politiche sostenibili, anche l’acquisto ponderato è un ottimo modo per eliminare gli sprechi, ad esempio, puntando su capi evergreen come il cappotto di loden.
Perché sì, i capi classici che durano nel tempo, hanno, indubbiamente, una personalità forte che consente loro di “parlare” e avere qualche cosa da dire anche al di là delle barriere del tempo. Il loden, in particolare, dall’apparenza sobria e rigorosa che potrebbe farci pensare alla noia, in realtà, nasconde un animo chic e minimal.
Schneiders Salzburg è il marchio evergreen del loden e oggi li propone sempre più ecosostenibili dotati di certificati che ne attestano la realizzazione in linea con le esigenze del Pianeta (OEKO-TEX®)
Il modello Hubertus, lo storico loden di Schneiders Salzburg, nella versione femminile non perde un briciolo della sua anima, resta sempre lui, un cappotto perfetto, basic, senza fronzoli ma ad alto tasso di raffinatezza. È in pura lana vergine follata verde abete, leggera, calda e morbida, dotato del caratteristico giro manica nascosto da alette per agevolare i movimenti e del tipico sfondo piega lungo sul dietro.
Il modo migliore per indossare oggi il loden?
In mille modi diversi: con un pull di cashmere, jeans e accessori a tutto colore, oppure su lunghe gonne scozzesi rasoterra, su maxi pull di lana intrecciata e stivali a tutta vertigine… Limportante è non tradire la sua natura: di qualsiasi outfit faccia parte, in qualsiasi epoca venga indossato, il loden di Schneiders Salzburg è nato per chi, puntando alla sostanza, cerca un capo che lo faccia star bene sempre.