Beauty Contenuti

La routine quotidiana per una pelle bella e “cruelty free”

 

Molte donne pensano che per avere una bella pelle, sia necessario affidarsi sempre alle solite marche note e conosciute, ma non è davvero così.

Sempre più spesso le aziende cosmetiche vanno nella direzione dei prodotti che rispettano derma, ma anche gli animali poiché ancora oggi molte aziende, soprattutto quelle note, continuano a testare, magari in Paesi come la Cina, dove non c’è, ancora oggi, molta sensibilità verso questo tema, i prodotti beauty sugli animali.

E allora ecco una valida alternativa per inserire nella routine quotidiana prodotti che assicurano una pelle bella e cruelty free.

Idratazione anti aging cruelty free

Alla mattina appena sveglia, la rugiada dovrebbe essere l’unica sostanza autorizzata a rinfrescare il viso, tuttavia non tutti ce l’hanno a disposizione, per questo è opportuno detergere la pelle con un prodotto delicato come la Mousse Detergente Viso di Zoé che dona una dolce sferzata, senza stressare la pelle di primo mattino. A quella, si può applicare subito la crema anti aging sempre di Zoé   Wonder day per pelli mature  da applicare su viso e collo( ndr., quantomeno, è quella che ho usato per un po’ di tempo e mi sono trovata molto bene. Scrivo, ho usato, perché ho l’abitudine di fare ruotare i prodotti). Io, tra l’altro, me la metto anche sul dorso delle mani e con questa parte massaggio il viso, così ottengo anche che la pelle delle mani è sempre bella, idradata e senza macchie.

Se rinunciate al rossetto, curate le labbra

Da quando indosso la mascherina, ammetto di non aver più usato rossetti, tuttavia metto sempre una crema per le labbra per tenerle morbide e donare loro un aspetto naturale. Nella fattispecie mi affido a un grande classico che, ricordo, quando andavo in Inghilterra da giovane, era una tappa che non mancava mai dallo shop londinese quindi, Thank God che adesso si possa usare lo shop online e avere i prodotti di The Body Shop direttamente a casa. Comunque il prodotto in questione è l’Olio solido per le labbra al burro di Argan

Rinuncio al rossetto, ma non rinuncio, al tocco di mistero mediorientale dato dalla matita nera intorno agli occhi e anche, un po’ dentro. Dalla mia trousse, non manca la matita Velvet Glide di Urban Decay: il marchio è rigorosamente vegano, quindi, oltre che cruelty free, non contiene nessun ingrediente di origine animale. Sulle palpebre mi piace sempre sfumare un po’ di ombretto e dato che sono mora, preferisco i colori della terra o castani. Per questo, da qualche tempo ho inserito la palette di ombretti della Linea Konscious di Kiko che oltre a essere cruelty free, anche particolarmente attento a ridurre sprechi di colore, ingredienti e packaging. 

Infine, dato che non mi piace che i miei capelli acquisiscano odori sgradevoli, dallo smog a quelli di “chiuso”, prima di uscire non dimentico di vaporizzare lo spray capelli de l’Erbolario, che da tantissimi anni è cruelty free e rispetta gli animali.

La lista dei marchi cosmetici cruelty free

Sono tanti i marchi di cosmetica (beauty e make up) in Italia che stanno attenti a non essere corresponsabili di comportamenti crudeli nei riguardi degli animali. Quelli citati sopra sono quelli che utilizzo io, qui di seguito, vi lascio una lista completa dove potete andare a spulciare. La lista è stata stilata grazie anche al sito Peta.

Se tuttavia non amate fare troppe ricerche sul web, cercando questa tipologia di prodotti, questo è il link per sapere di più sul movimento della Clean Beauty e visionare i cosmetici bio proposti da YES: Ysabella  l’ecommerce dedicato interamente ai prodotti e accessori per il viso, il corpo e i capelli interamente dediti alla “bellezza pura”.

(A cura di Viviana Musumeci per Gaiazoe il lifestyle magazine dedicato al mondo della sostenibilità)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: