Sostenibilmente

Perché non stare a piedi nudi e senza scarpe in casa?

Stare a piedi nudi e senza scarpe in casa ha delle ripercussioni, indubbiamente, sostenibili sulle nostre vite. Non ci credete?

Vi spiego il perchè:

  • ad esempio per non inquinare la casa, sporcandola. I batteri che si annidano sulle suole delle scarpe sono circa decine di migliaia, secondo Jonathan Sexton, microbiologo ambientale dell’Università dell’Arizona. Tuttavia, per non creare facili allarmismi, non sono mortali. Certo è che se avete bambini piccoli che gattonano o semplicemente giocano sul pavimento, indossare le scarpe in casa, non è il massimo. Soprattutto, poi se avete tappeti.
  • Per una questione di igene. Quando camminate per strada, ci fate caso che spesso mettete le scarpe in pozze, ma anche su escrementi secchi o pipì di animali (a volte anche umana)? Anche se non ve ne accorgete, questo accade regolamente, ergo, tutto quello che raccogliete entra in casa.
  • Camminare a piede nudo o al massimo con antiscivolo, aiuta la circolazione, permette al nostro corpo di ritrovare il suo naturale equilibrio, ci rilassa e ci permette di fare esercizio con i muscoli del piede e delle gambe. Qualcuno sostiene, anche, che aiuti a riposare meglio di notte e dona un senso di ilare libertà.

SUGGERIMENTO di benessere psicofisico

Un esercizio che potete fare, stando a piedi nudi in ca-
sa, è di meditare in piedi, con le braccia lungo il corpo leggermente discostate, facendo toccare il dito indice 
con il pollice e immaginando di essere un albero che 
fruisce energie dall'alto, che la incanala e che la fa 
uscire dai piedi sotto forma di radice. Provateci!(Viviana Musumeci - Gaiazoe.life*)
(*Gaiazoe.life il primo vero blog sul lifestyle sostenibile)

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: