Contenuti Libri

L’autostima si può imparare, basta volerlo

Autostima è una di quelle parole di maggior uso, oggi ( di solito la si cita, quando in realtà è assente), ma che non sempre viene insegnata, soprattutto quando si tratta di educazione o cultura familiare. Perché, in primis, è proprio in famiglia che si impara a volersi bene davvero e non è, nemmeno necessario farne una colpa a chi ci ha educati, perché spesso il problema è che non ci viene trasmessa proprio perché non la possiede nemmeno chi è chiamato al delicato compito di formare altre persone, in particolare, quando si tratta di crescere dei figli.

Umberto Longoni, psicologo, sociologo e scrittore ha da poco pubblicato per Franco Angeli un libro che sembra più un piccolo manuale di sopravvivenza che insegna a fare chiarezza sulla propria autostima: L’autostima si impara, questo è il titolo. Anche perché il mondo esteriore che viviamo è fortemente modellato su come ci sentiamo e, conseguentemente, su come ci comportiamo con gli altri e di certo, se non ci amiamo non possiamo pensare, o peggio, esigere, che gli altri ci amino (e sopperiscano alle nostre mancanze).

Il libro è consigliato fortemente perché promette un vero e proprio cambiamento, ma come sempre, la mutazione avviene, quando si prende atto del problema e si lavora su di esso: non a caso il volumetto contiene dei test e degli esercizi da fare al fine di rinforzare il proprio io.

Insomma: da tenere sempre a portata di mano. (A Cura di GaiaZoe.life)

(*Gaiazoe.life il primo vero blog sul lifestyle sostenibile)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: