Contenuti Persone e storie Senza categoria

Paola Minaccioni, il talento per la risata e per il riciclo

Paola Minaccioni è notoriamente, un’attrice comica, ma a differenza dei suoi colleghi che, nella vita privata nascondono spesso una sorta di velata malinconia, Paola, “ti fa schiantare dal ridere” anche durante una semplice intervista telefonica che peraltro, ha il sapore dell’allegra pugliesità (direte voi, ma che c’entra?), in quanto frutto dell’incontro tra il caso e un amico comune, pugliese per l’appunto, pr naturale e creativo straordinario, ovvero Gianni De Benedittis, creatore del brand di gioielli Futuroremoto,; l’intervista è, infatti,  frutto di uno scambio di whatsapp proprio tra me e Gianni avvenuto in una calda giornata di inverno a Lecce, dove Paola, essendo in tourée con lo spettacolo di Ferzan Ozpetek Mine Vaganti, stava vagando per la città in compagnia di Gianni, per rilassarsi. Ecco il resoconto della telefonata:

Che senso ha, per te, recitare in una pièce teatrale tratta da un film famoso?

Sono passati dieci anni dall’uscita del film. Mine Vaganti torna con la sua ironia e leggerezza a parlare di diversità e accettazione in modo leggero e comico, illustrando il  dramma di una famiglia. Sono cambiate tante cose in questi dieci anni. Tutta la paura che abbiamo del diverso si è anche acuita, per certi versi, grazie anche a personaggi illustri della politica. Eppure questo spettacolo non ha l’ambizione di avere un messaggio sociale. E’ una piéce catartica, che ha mantenuto la forma di commedia anche nella parte drammatica.

Ed essere diretta da Ozpetek che cosa ti trasmette?

Io faccio da anni teatro e avere la firma di Ferzan fa la differenza. E’ davvero bravo e sa tenere il punto benissimo, inoltre questo è uno spettacolo bellissimo anche dal punto di vista scenografico. Per alcuni versi mi ricorda  l’estetica di Strehler e Visconti, 

A cosa stai lavorando, oltre a questa tourneé?

Lo spettacolo dura fino al 5 aprile, poi riprenderemo il prossimo anno. Nel frattempo ho girato un film con Claudia Gerini dal titolo Burraco Fatale per la regia di Giuliana Gamba. E’ una commedia che è stata girata in Marocco. Subito dopo Mine Vaganti parto con il mio spettacolo Dal vivo sono molto meglio che arriverà fino a New York. Sono molto felice per questo anche perché non vedo l’ora di entrare in contatto con la comunità italo-americana. Della mia professione mi piace il fatto che possa alternare spettacoli di prosa a quelli di stand up comico.

Parliamo di un tema molto attuale: la sostenibilità…

Per me è come parlare di essere umano e non solo di “bottiglie”, detto questo è da dieci anni che in casa mia non entrano, per l’appunto, bottiglie di plastica. Ho acquistato le brocche con i filtri. Sono una fanatica della differenziata, ma mi scontro spesso con le difficoltà dela mia città, Roma che, negli anni è peggiorata da questo punto di vista.

Mi piacerebbe, inoltre, molto approcciarmi al mondo delle auto elettriche, ma ho comprato da poco quella che ho, pertanto, non essendo una patita che la cambia spesso, aspetto fino a quando non mi mollerà.

E la moda?

In questo sono una che spesso regala i propri abiti facendo swap oppure li vendo creando dei mercatini. Bisogna imparare ad allungare il ciclo di vita dei prodotti e non parlo solo degli abiti. Io regalo anche oggetti per la casa che possono essere utili anche ad altri. Quando vedo i negozi dove ci sono montagne di accessori e vestiti che compri e vendi velocemente, mi sale una certa apprensione. Se un tempo riusare gli abiti era sinonimo di cheap, oggi è un gesto che ha cambiato, socialmente, significato. Fa figo e bisognerebbe invogliare le persone a farlo. E anche per le macchine, tornando al discorso dell’elettrico, penso che in città nei centri storici, e non parlo solo di Roma, bisognerebbe togliere la possibilità di accedere con le macchine a motore sempre e non solo quando i valori dell’inquinamento salgono.

 

 

Paola Minaccioni

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: