Sustainable Living

Perché è importante dormire 7 ore e mezza per notte (né di più, né di meno)

Alcuni personaggi politici che hanno fatto la storia, come Franklin Delano Roosevelt,, hanno sempre dormito poche ore per notte, diventando dei modelli per il mondo; il punto che sfugge all’analisi è che, in realtà, molti di questi personaggi, si alzavano presto al mattino, tra le 4 e le 5, ma poi, durante il giorno, schiacciavano le cosìddette pennichelle da gatto, ad esempio, durante gli spostamenti – anche brevi – o nei viaggi.

La verità è che però oggi è stato scoperto dai neuroscienziati che il cervello ha bisogno di riposarsi e per farlo, ovvero per ricaricarsi, ha bisogno di un certo numero di ore di sonno per notte.

La stanchezza è una nemica, cambia la nostra visione della quotidianità, ci rende nervosi e quindi non obiettivi, quando dobbiamo prendere delle decisioni o semplicemente, quando dobbiamo vivere in una routine.  La mancanza di sonno è causa di malattie legate ad esempio al cuore, all’accumulo di grasso (chi non riposa abbastanza percepisce la stanchezza come una mancanza di energia e per questo, mangia di più, anche in maniera nervosa, riservandosi più spuntini del dovuto durante la giornata).

Insomma, dormire poco, fa male, perché non consente al nostro cervello di rigenerarsi completamente: ma quante sono le ore ideali di sonno?

Secondo Robin Sharma, grande guru della crescita personale, le ore ideali sarebbero 7. Lo spiega nel suo libro Il club delle 5 del mattino (edito da tre60):

“Il Gh è l’ormone della crescita e viene prodotto dall’ipofisi nel cervello. E’ importante per avere tessuti sani, un metabolismo ben funzionante e una vita lunga. Maggiori livelli di Gh migliorano l’umore, l’attività cognitiva, i livelli di energia e la massa muscolare magra, e contemporaneamente riducono le voglie attraverso le regolazioni di leptina e grelina… il 75% della produzione di Gh avviene mentre si dorme”. Continua Sharma: ” per massimizzare il processo di ripulitura del cervello e della produzione di Gh cosicché si possa espandere la creatività, la produttività, la vitalità e la longevità, avete bisogno di cinque cicli completi di sonno da 90 minuti. Questo è ciò che gli studi scientifici stanno confermando. sono sette ore e mezza per notte”.

Non solo, lo stesso Sharma ricorda che è anche l’eccesso di sonno che può, addirittura, accorciare la vita

Quindi, se volete stare bene e ricaricare il cervello ogni notte, iniziate a puntare la sveglia, dandovi un’abitudine – questo facilità il sonno – e cercate di dormire 7 ore e mezza. ( Viviana Musumeci per Gaiazoe.life*)

(*Gaiazoe.life il primo vero blog sul lifestyle sostenibile)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: