Contenuti Sustainable Living

Lo stile Mix and Match è a favore dell’ambiente

La tendenza di far convivere stili diversi nel mix and match risale al tempo delle Compagnie delle Indie, quando con lo sviluppo degli scambi commerciali tra Europa India e poi Asia, si ha una contaminazione tra diverse culture in più settori quali ad esempio le arti, gli arredi e la cucina.

Così, in campo estetico, al gusto tipicamente europeo se ne affianca uno dal sapore esotico arricchito di stampe che ritraggono piante fiori e animali di quei luoghi lontani dai colori accesi e vivaci.

Tutt’oggi questa libertà di gusto si traduce nel combinare cose apparentemente non correlate tra loro, dimenticando le “vecchie” regole del buon gusto, che prevedevano l’impiego di pezzi coordinati, dando vita a una moltitudine di forme per esprimere il proprio estro personale ed essere unici.

Un esempio è l’arte dell’apparecchiare la tavola dove i piatti spaiati del servizio di nonna, trovano un equilibrio con il servizio moderno da tutti i giorni su una tovaglia dal gusto jungle, le posate sono di due servizi diversi, si trova il coltello moderno più performante nella sua funzione e il resto di un antico servizio magari dal disegno barocco, e perché’ no…oggetti fatti di materiali diversi … perfette ad esempio quelle in madreperla.

Come centrotavola una zuppiera si trasforma in un vaso; zuppiera della quale ci siamo innamorati una domenica mattina alla ricerca di tesori nelle bancarelle di un mercatino, con qua e là gruppi di bicchieri di foggia e dimensioni diverse. Se osserviamo con attenzione ci accorgiamo dell’abilità nell’intaglio di quel pezzo che diventerebbe un peccato eliminare, e magari si potrebbero convertire in porta tea – light.

Disposti in ordine sparso piccoli oggetti che possano coordinarsi al tutto o semplicemente prendere il posto di altri …. Così come tazzine e ciotoline per essere saliere e salsiere.

Tutto in perfetta logica del riciclo, riuso e sostenibilità con un pizzico sentimentale, permettendo agli oggetti ai quali siamo affezionati o per i quali abbiamo avuto amore a prima vista, di far vivere la nostra quotidianità regalando nuovi usi e nuovi abbinamenti.

Basterà seguire alcune regole base e la propria fantasia per realizzare tavole uniche con il quale stupire i commensali ed esprimere il proprio senso estetico.

Quindi cosa aspetti … apri la vetrina e buon divertimento (Sabrina Bosetti)

Leggi qui l’articolo sul vintage in affitto

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: