Fashion

TWO WOMEN TWO MEN lancia la campagna #unitimadistanti per sostenere il distretto tessile marchigiano del jeans

Tutto è nato da una idea di Alessandro Marchesi, CEO di Compagnia del Denim, brand marchigiano specializzato nella produzione e distribuzione di marchi di denim come Two Women Two MenMemory’s: riportare l’attenzione al distretto marchigiano che ormai da tempo si è meritato l’appellativo di “Jeans Valley”, soprattutto in questo periodo in cui è avvenuto il fermo di tutte le aziende a causa del Covid 19.

“#UnitiMaDistanti” è la campagna social che nelle ultime settimane è stata lanciata, in particolare, dal brand TWO WOMEN TWO MEN. La moda per le Marche rappresenta un settore d’eccellenza, vanta la presenza di 5.715 imprese con 40 mila addetti ai lavori, un’impresa manifatturiera su tre lavora nel tessile, nell’abbigliamento e nelle calzature, per un fatturato superiore ai 5 miliardi di euro (cfr dati Federmoda CNA).

Per difendere, quindi, il Made in Marche, Alessandro Marchesi, ha ideato la catena umana di jeans con il relativo hashtag, coinvolgendo i suoi collaboratori, i fornitori, gli agenti, i negozianti, i clienti, grazie anche al supporto di tanti amici che hanno voluto dare il loro contributo come il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il compositore Saturnino, la voce di Radio Deejay Rudy Zerby, l’artista Roberto Coda Zabetta, il giornalista Gianluigi Nuzzi, la vj e speaker radiofonica Kris Grove, l’attrice Camilla Filippi, l’atleta azzurra Manuela Moeelg e il grande musicista americano Mick Fleetwood.

Compagnia del denim produce, oltre a Two Women Two men, anche Mercury’s linea di abbigliamento in jeans frutto di capi di riutilizzo. (A cura di Gaiazoe)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: