Canada Goose ha annunciato con una nota di aver lanciato una Strategia di Impatto Sostenibile per ridurre la produzione di carbonio entro il 2025 e per rigenerare le pellicce ed eliminare le materie plastiche monouso.
Il programma di sviluppo sostenibile segue i quattro Obiettivi di
Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e si caratterizza per alcuni impegni chiave come:
• Riduzione del Carbonio: Emissioni zero di gas serra nette dirette e indirette (Scopo 1 e 2) entro il
2025, attraverso piani d’azione aggressivi e tangibili che mirano a ridurre le emissioni di oltre l’80%
rispetto ai livelli attuali.
• Pelliccia Rigenerata: Nel 2022, Canada Goose ha in programma di introdurre la pelliccia rigenerata nella sua catena di fornitura, che include l’inizio della produzione di parka con pelliccia rigenerata e la fine dell’acquisto di nuova pelliccia. Nei prossimi mesi sarà lanciato anche un programma di riacquisto di pellicce per i consumatori.
• Responsible Down Standard (RDS): Nel 2019, in collaborazione con Textile Exchange, la società ha completato l’audit di conformità di terze parti al 100% delle sue strutture produttive e si impegna
a diventare certificato RDS al 100% entro il 2021.
• bluesign®: L’impegno di raggiungere al 90% dei tessuti di Canada Goose con l’approvazione
bluesign® per pratiche responsabili e sostenibili entro il 2025, aumentando del 32% l’utilizzo avuto
nel 2019.
• Plastic-Free: Inizio dell’eliminazione della plastica monouso in tutte le strutture di proprietà o
controllate da Canada Goose.
Il marchio, da tempo, è impegnato nel garantire una produzione più sostenibile e queste azioni vanno nella direzione degli intenti dichiarati da tempo. ( A cura di Gaiazoe*)
*Gaiazoe.life è il primo blog/magazine dedicato al lifestyle sostenibile, all’ecosostenibilità e al sustainable thinking