Contenuti Fashion News

Dal 21 fino al 26 aprile è tempo di Fashion Revolution Week 2020

Fino al 26 aprile si celebra la Fashion Revolution Week 2020.

Mai come prima, oggi, anche a causa del Coronavirus, le aziende e l’industria della moda in generale sono sotto gli occhi e il controllo di milioni di persone in tutto il mondo. Molte aziende in questi due mesi si sono trovate in difficoltà, altre sono state costrette a chiudere momentaneamente e, altre ancora, probabilmente non apriranno, dopo la fine del virus. Questo disastro non tiene conto, ad esempio dei lavoratori della fornitura che non hanno nessun contributo o finanziamento o supporto per una adeguata assistenza finanziaria.

Oltre a questo, negli anni, gli abusi nei riguardi di lavoratori senza diritto paragonabili a schiavi, sono continuati, per questo Fashion Revolution, l’organizzazione che si occupa di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla ecosostenibilità nella produzione della moda in questa edizione si focalizzerà su quattro temi:

Consumo

Composizione

Condizioni

Azioni collettive

 

mostrando come questa situazione in corso stia colpendo le persone
che fanno i nostri vestiti, così come l’impatto dei nostri vestiti sulla terra e sugli oceani.

La campagna metterà in evidenza ciò che deve accadere per iniziare a ricostruire un’industria della moda che valorizza le persone oltre la crescita e il profitto e conserva e ripristina l’ambiente come noi
uscire dall’altro lato di questa crisi globale.

Non solo: domani 21 aprile sarà pubblicata la quinta edizione del Fashion Transparency Index, che elenca i 250 dei più grandi marchi di moda del mondo e rivenditori. L’indice
mostrerà quali marchi stanno aprendo la strada alla trasparenza, quali marchi hanno visto un vero e proprio miglioramento dal punto di vista dell’applicazione di regole che rendano il lavoro della moda più sostenibile. ( a cura di Gaiazoe*)

LEGGI QUI L’INTERVISTA A MARINA SPADAFORA, COORDINATRICE PER L’ITALIA DI FASHION EVOLUTION

 

*Gaiazoe.life è il primo blog/magazine dedicato al lifestyle sostenibile, all’ecosostenibilità e al sustainable thinking

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: