Contenuti Fashion

Dal distretto di Carpi arriva un brand sostenibile di nome e di fatto: Etici

Oggi, per individuare i punti principali che caratterizzano progetti o novità, si parla spesso in termini di parole chiave: nel caso di Etici, brand che affonda le sue radici nel know how produttivo di un’azienda che da 25 anni opera con successo nel distretto di Carpi, le due keyword di riferimento che orientano design, produzione e rapporto con le persone, sono sostenibilità e inclusività.
Non meraviglia, dunque, che questo marchio fashion punti come obiettivo al realizzare capi con tessuti 100% naturali, tanto da diminure già nella collezione FW20-21 la percentuale di fibre sintetiche presente nei tessuti per eliminarla definitivamente a partire dalla collezione estiva successiva.

L’inclusività, invece, emerge come cavallo di battaglia nella fascia di prezzo che copre target trasversali come del resto lo sviluppo delle taglie che comprende modellistiche che soddisfano le esigenze dei corpi femminili diversi, elemento non sempre preso in considerazione dai marchi di moda.

La collezione FW 2020-21 coincide con il debutto di uno stile rinnovato.
Forme rigorose, colori brillanti e tanta ricerca per offrire stampe originali e materiali di qualità.

Dall’abito, da sempre protagonista della collezione Etici, si sviluppano temi e volumi da coordinare al capospalla che acquista una nuova identità e si afferma nelle colorazioni intense nonché nei dettagli di carattere come il maxi bottone.

La palette cromatica privilegia i toni bruciati e li abbina alle nuances più sfumate delle stampe, declinate su raso di viscosa. Per gonne e pantaloni torna la vita alta e il volume ampio, per dare slancio e risalto alla figura femminile, alla riscoperta di effetti vintage, grazie al velluto a coste e al millerighe. ( A cura di Gaiazoe)
 

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: