Mi condiziono bene ITGV

Mi condiziono bene #2 Coronavirus: ecco i 7 consigli per mantenere il cervello calmo

Quando si parla di cervello, molti pensano che sia oggetto di studio solo per psicologi e psicanalisti o psichiatri, anche se in realtà, questi sono professionisti della mente; con il coronavirus, la quotidianità di chi è costretto a stare in casa da solo o in compagnia della propria famiglia è messa a dura prova e, indubbiamente, il senso di “prigionia” può condurre a perdere la calma e ad accumulare stress, tuttavia, noi di Gaiazoe abbiamo pensato a un vademecum di 10 suggerimenti per “distrarre efficacemente” il cervello come scienza comanda, eccoli:

  1. sonno e riposo: partiamo dalla base. Secondo alcuni neuroscienziati dormire 7 ore e mezza per notte consente al cervello di ricostituire l’ormone della crescita che aiuta anche il cervello. Sono necessarie 5 fasi da 90 minuti per riposare bene e in maniera completa. Se vi coricate sempre alla stessa ora, agevolerete la produzione di melatonina naturale amica del sonnoQuesto fa si che questo strumento meraviglioso affronti meglio e in maniera più resiliente lo stress.
  2. svegliarsi molto presto alla mattina (5 del mattino), facendo subito attività fisica intensa (flessioni, corsa sul posto, piegamenti sulle braccia) Questa attività riduce subito, di primo mattino e a lungo, la produzione di cortisolo ormone dell’aggresivtà e dello stress.. Il vantaggio è che siete in “vacanza”, vi alzate presto e vi coricate presto: o pensavate di uscire a fare l’happy hour?
  3. state lontani dai social e dai notiziari minuto per minuto Molti pensano che in questo momento siano d’aiuto per distrarsi, invece trovate opinioni che generano ansia e stress (che quindi influiscono sul cortisolo e torniamo da capo). La paura è più veloce del virus stesso e contagia tutti. Meglio stare sereni perché la continua produzione di cortisolo può cagionare l’abbassamento delle difese immunitarie.
  4. alimentazione sana. Puntate su frutta, verdura, vitamina C, fibre e proteine, possibilmente vegetali. Cibi non trattati, carboidrati (pochi perché il rischio di ingrassare è incombente, ma preferiteli la sera che , quantomeno, vi rilassano).
  5. Coltivate interessi: leggete, studiate materie che avreste voluto approfondire, ma non avete mai avuto il tempo per farlo, cucinate nuove ricette, dedicatevi al giardino/balcone, ballate e fate attività fisica in casa, senza esagerare per non farvi male (sarebbe un problema andare al pronto soccorso in questo momento). Il CERVELLO VA DISTRATTO DA VISIONI ANGOSCIOSE E PESSIMISTE
  6. Fate un gioco con voi stessi: quante volte avete pensato che sarebbe bello prendervi un anno sabbatico? Non pensate ai dettagli, non cavillate sul fatto che avreste voluto essere voi a scegliere il momento giusto per farlo. Il destino, a volte, ci sorprende mandandoci le risorse quando meno le attendiamo, e, in fondo, non sappiamo di averne bisogno. Prendete al volo questa occasione, per tornare più forti e carichi di prima alla vita normale, quando questa tornerà a esserlo. PErché una cosa è certa: tornerà
  7. Meditate. Imparate a stare dentro voi stessi e non scappate. E’ arrivato il momento. Scegliete le tecniche che desiderate, ma meditate. La meditazione aiuta a sintonizzarsi sulle onde cerebrali theta che sono quelle che aiutano a tranquillizzarsi e a lavorare sul subconscio. Non importa che ne capiate la portata o che ci crediate. Fatelo e starete benissimo (Viviana Musumeci)

Sul canale Igtv Gaiazoe.life di Instagram, troverete il video relativo a questo post. Guardatelo qui

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: