Mens sana in corpore sano, dicevano gli antichi pensando, quasi sicuramente, all’uomo, ma se questa massima vale per gli esseri umani, non si comprende perché non possa valere anche per gli esseri viventi come i nostri amici animali, in particolare, i cani e i gatti che ci fanno compagnia e che, ormai fanno parte delle nostre famiglie.
E’ per questa ragione che una coppia di amici fin dai tempi dell’Università, Louis e Koen, ha deciso di abbandonare il lavoro per dedicarsi anima e corpo al benessere dei loro animali, Edgar e Cooper, per l’appunto, che hanno dato i loro nomi al brand di cibo per animali
Ed è grazie alla loro passione per i propri cani che i due amici hanno trovato la ricetta per la crocchetta perfetta, ovvero quella composta da carne fresca e frattaglie nutrienti, unita a ingredienti genuini come frutta, verdura e ortaggi da radice. Le linee guida che definiscono le crocchette Edgard & Cooper sono riassunte in poche e semplici regole: ricette bilanciate per ricavare il massimo nutrimento da tutti gli ingredienti, tanta carne fresca al posto di farine di carne e ingredienti di scarto come tendini o ossa, e cottura lenta a bassa temperatura per conservare gusto e valori nutrizionali intatti.
Non solo, l’apporto etico dell’azienda non si limita alla qualità messa nel prodotto e all’amore per gli animali, ma anche al sostegno al pianeta attraverso il packaging che è biodegradabile, di origine vegetale e plastic free. Il cibo secco, invece, viene confezionato nell’alluminio riciclato.
LA SELEZIONE DEI PRODOTTI EDGAR&COOPER LI TROVI QUI
In fine, un ultimo dettaglio etico: Egdar&Cooper devolve il 10% dei propri profitti a favore di associazioni impegnate in progetti concreti che si prendono cura degli animali, come la Dog Care Clinic in Sri Lanka, che si occupa di tutelare e accogliere i tanti cani randagi offrendo loro cibo, cure mediche e soprattutto tanto amore.