L’Erbolario formula e realizza i prodotti fitocosmetici nel sito produttivo di Lodi, immerso nel verde del Parco Naturale dell’Adda Sud, in accordo con le linee guida sulle Pratiche di Buona Fabbricazione GMP (UNI EN ISO 22716),senza discriminazione né sfruttamento del lavoro, In condizioni di ottimale salubrità e sicurezza l’azienda non ha mai
delocalizzato alcuna fase produttiva in paesi terzi, men che
meno in quelli nei quali i diritti umani e i diritti fondamentali dei lavoratori sono calpestati; certifica la sicurezza e l’efficacia di tutte le proposte cosmetiche con test clinici supervisionati dall’Università di Pavia; •aderisce allo “Standard Internazionale Stop ai Test su Animali”: tutti i prodotti sono garantiti da LAV (Lega Anti Vivisezione); fin dal lontano 2002, è dotata di un Sistema di Gestione Ambientale (certificazione UNI EN ISO 14001), impegnandosi così a perseguire sempre nuovi ambiziosi obiettivi per migliorare, anno dopo anno, L’azienda utilizza, per tutte le attività, esclusivamente energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili in gran parte autoprodotta nel parco fotovoltaico da 977 kWp. Sempre attivi nella ricerca di imballi ecosostenibili, l’azienda usa materiali riciclati e a loro volta riciclabili: utilizza, per i flaconi, materie plastiche ottenute da fonti rinnovabili, quali la canna da zucchero, plastica post-consumo da bottiglie di acqua riciclate e plastica OWP®, recuperata dall’oceano; • per tutti gli articoli in carta e cartoncino, l’azienda usa esclusivamente materiale
cartaceo certificato FSC®,secondo i rigorosi standard ambientali e sociali del Forest Stewardship Council ®, a supporto di una corretta e responsabile gestione delle risorse forestali; fin dal 2005, certifichiamo tutte le nostre attività agricole – rigorosamente bio-
logiche – con ICEA (Istituto per la Certificazione Etica Ambientale) e contribuisce,, in qualità di Corporate Golden Donor, al finanziamento delle attività del FAI – Fondo Ambiente Italiano.
