Benessere Contenuti

Perché la spiritualità sta diventando di moda?

Meditazione, apertura dei chakra, fasi lunari, cristalloterapia: sempre più spesso le persone si avvicinano, un po’ per gioco, un po’ per bisogno di risposte a questo tipo di discipline che molti collegano al bisogno di spiritualità.

Perché ce n’è tanto bisogno?

Innanzitutto come ci si muove in questo ambito? Sempre più professionisti dello spirito, oggi, si affacciano, ad esempio, sui social. Se un tempo chi voleva farsi leggere i tarocchi arrivava alle “lettrici di tarocchi” via passaparola, successivamente è stata la volta dei numeri commerciali stampati in sovrimpressione sui canali locali ( ancora oggi vige questa abitudine di chiamare i maghi in diretta per farsi dare i numeri del lotto. Noi di GaiaZoe lo sconsigliamo vivamente), oggi alcune di esse si sono trasformate in life e spiritual coach, vestendo in maniera più glam, vantando, come nella tradizione americana abituata da più tempo a medium che vanno , persino, in televisione, clienti ed endorser che vivono nel mondo dello spettacolo, editoria, moda, lusso, posizionandosi, in questo modo, in maniera “friendly”.

Spesso c’è buona fede, ma le truffe sono sempre dietro l’angolo, come il tentativo di manipolazione delle persone al fine di allargare il giro d’affari. Insomma, una parte di queste esperte, spesso definite dalle “vere operatrici” dell’esoterismo che lo studiano seriamente da anni, fattucchiere,si sono attrezzate e modernizzate, andando alla ricerca di clienti impressionabili e con un portafogli ben ricco, visto che se un tempo una lettura di carte poteva aggirarsi sui 50 euro, oggi un giro di pseudo coaching spirituale, dove si immagina di scendere una scala dorata in preda all’illuminazione, può costare anche sui 150 euro all’ora. In tutto questo, si condividono, solitamente, segreti e percorsi intimi che vengono riposti in persone che non sempre meritano la nostra fiducia ( e le informazioni spesso vengono condivise con altre persone che potranno farne buon uso in un secondo momento.)  Per non parlare delle sedute di “channelling” dove i defunti vi fanno arrivare messaggi su come dovervi vestire (possibilmente nominando i marchi giusti), sul colore dei capelli che dovreste adottare,  sulle persone da frequentare (di solito gli scettici anti truffa sono considerati energeticamente negativi, ça va sans dire) o sugli integratori antiaging e detox che purificano corpo e anima, da assumere, salvo poi cambiare frequenza, e, conseguentemente, abiti, marchi e colore dei capelli (nel caso vi riconosceste in questo ritratto, siete a rischio manipolazione. Lo ricordate il caso Hunziker?)

Questo non significa, però, che non esistano persone preparate con anni di studio e approfondimento serio e,all’occorrenza, anche tanto di certificazioni. Se non si vuole incorrere in brutte sorprese, meglio optare per coach che abbiano dei titoli di studio, come ad esempio, la laurea in psicologia o attestati di specializzazione, perché in fondo si entra nella testa e nelle emozioni delle persone ed è giusto che chi lo fa, abbia tutte le carte in regola (no, non i tarocchi) per farlo. Dal punto di vista spirituale, anche le “vecchie religioni”, vista la concorrenza, si sono attrezzate poiché il bisogno di spiritualità è sentito in maniera universale e trasversale, visto che questa necessità è legata alle insicurezze legate ai tempi che stiamo vivendo e alla solitudine in cui l’uomo moderno, complici anche gli alienanti social, si rinchiude da solo. Se un tempo la figura del padre spirituale, nella religione cattolica era un punto di riferimento che poi, negli anni è andato perso, la tendenza, sta tornando di “moda”, del resto, è il loro mestiere e vale per ogni religione. Tanto vale affidarsi ai professionisti veri (vale anche per Rabbini, Monaci e Imam)

Se ci pensiamo bene,  la spiritualità è qualcosa di cui tutti sono provvisti e non andrebbe insegnata poiché è insita in ogni essere umano; forse il termine più adatto da usare sarebbe “risvegliata” e la meditazione, come già abbiamo avuto modo di ripetere, il momento di contemplazione interiore, è un ottimo modo per riavvicinarsi a se stessi e rimettersi in contatto con la propria essenza vitale. Ecco, sì, trovare persone che siano in grado di guidarne altre nella meditazione è un ottimo investimento, soprattutto, quando lo fanno per condivisione e non per mero business.

(Viviana Musumeci)

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: