La sostenibilità, da tempi non sospetti, fa parte anche delle narrazioni cinematografiche e televisive: proprio da domani nei cinema sarà proiettato il film distribuito da Lucky Red, per la regia di Nicolas Vanier Sulle ali dell’avventura (il regista è lo stesso di Belle e Sebastian).
Il film si ispira alla vera storia di Christian Moullec, soprannominato “birdman”, per aver dedicato la sua vita ad allevare oche orfane e per aver letteralmente volato con loro. Gli attori protagonisti del film, che in Francia ha sbancato letteralmente il botteghino, sono Jean Paul Rouve, Mélanie Doutey e Louis Vasquez.
La storia è quella dello scienziato visionario Christian, studioso di oche selvatiche che deve trascorrere le vacanze con il figlio adolescente ossessionato, come tutti i suoi coetanei, dai videogames. Per il ragazzo, l’idea di trascorrere il periodo estivo in compagnia del padre, rappresenta un incubo, ma una volta scoperto il lavoro del padre, il ragazzo gli si riavvicinerà e insieme porteranno a termine un progetto folle: salvare una specie in via di estinzione grazie all’aeroplano ultraleggero di Cristian.
guarda il trailer qui
Insomma, un film emozionante, di cui c’è bisogno più che mai in questo periodo e che di certo, è da andare a vedere.
Ti vengono in mente altri film emozionanti?
"Mi piace""Mi piace"
In questo momento no, ma se hai suggerimenti su film e serie tv che in qualche modo abbiano inerenza con il tema della sostenibilità o ecologia, apprezzo suggerimenti. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Fire Squad non parla di sostenibilità o di ecologia, ma ha sicuramente un rapporto molto stretto con la natura. Mi è piaciuto così tanto che gli ho riservato un posto d’onore in questa classifica: https://wwayne.wordpress.com/2018/12/22/i-10-film-piu-belli-che-ho-visto-nel-2018/. Grazie a te per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Approfondirò. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"