La sostenibilità è, ormai, un lifestyle che avvolge qualsiasi ambito, pertanto, se state pensando a come organizzare il perfetto Capodanno sostenibile, noi di GaiaZoe, vi diamo qualche consiglio:
LA TAVOLA di capodanno
Per apparecchiare e imbandire la tavola dell’ultimo giorno dell’anno, il consiglio è di utilizzare sia tovaglie che tovaglioli in tessuto. I tovaglioli di carta saranno anche pratici, ma il loro essere usa e getta, li rende terribilmente anti pianeta, per l’eccessivo consumo di carta, anche se riciclabile. Molto meglio la tovaglia della Nonna, che è anche più elegante e vera. Stessa cosa vale per bicchieri e soprattutto posate, quando le tavolate sono lunghissime.Ci impiegherete di più a lavare e asciugare il tutto, ma almeno, il sacco dell’immondizia, il giorno dopo, sarà più leggero.
Il cibo
Sì, è vero, se avete come ospiti le nonne, molto probabilmente inorridiranno all’idea di mangiare a una cena vegana, del resto, questa è una scelta che è salutare ed etica, ma per rispetto di tutti, non può essere imposta.Molto meglio avvicinarsi a questo regime, con consapevolezza, onde evitare anche squilibri ormonali e problemi di salute, e farlo in totale libertà. Questo, non impedisce, però di proporre piatti prevalentemente vegetariani, anche per condividere questa tipologia di cultura con le “vecchie generazioni”che, in quanto vecchie, non avranno difficoltà a mangiare verdura. Acquistate, prodotti bio, soprattutto le lenticchie e, se zampone o cotechino non possono mancare dalla tavola, cercate, quantomeno, di acquistare carne che non provenga da allevamenti intensivi. Anche il vino può essere biologico (potete brindare alla mezzanotte con uno spumante bio), per non parlare dell’acqua a tavola. Ormai le brocche sono sdoganate, grazie anche alla presenza sempre più massiccia di filtri per rubinetti nelle case degli italiani. Riducete lo spreco di lampadine ed elettricità (che bisogno c’è di fare andare tutta la sera la televisione accesa, se siete impegnati in una sfida a Mercante in Fiera?) e usate, invece, le candele (lo sapete che esistono anche in soia e sono veramente green)?
Se vi piace l’incenso per dare un tocco più spirituale alla casa o semplicemente per purificarla dagli odori della cucina, optate sempre per quelli in sassolini e non quelli in bastoncini. Questi ultimi sono prodotti senza alcun controllo e possono essere cancerogeni a causa della formaldeide.
Ricordate, infine, di indossare qualcosa di rosso. La fortuna è sempre green e sostenibile ( A cura di GaiaZoe)