Contenuti Fashion

Una capsule collection per Mantero e Tiziano Guardini

Mantero, storica azienda di tessuti Como, conosciuta a livello internazionale e Tiziano Guardini, fashion designer che si è affermato per la sua visione particolare della ecocouture, lanciano una capsule in seta ahimsa.
La capsule sarà parte integrante della collezione TIZIANO GUARDINI P/E
2020, che sfilerà all’interno del calendario ufficiale della Milan Fashion week il prossimo 18
settembre.
Composta da undici capi, la collection è realizzata in Peace Silk, una preziosa seta non violenta che,
a differenza di quella tradizionale, viene ricavata utilizzando i bozzoli abbandonati dai bruchi una
volta divenuti farfalle.
Certificata dal Global Organic Textile Standard (GOTS), il più importante standard internazionale
per la certificazione dei prodotti tessili realizzati con fibre naturali da agricoltura biologica, la seta
stampata utilizzata per la collezione è il frutto della connessione tra la visione etica e consapevole
di Tiziano Guardini e la tradizione di Mantero, caratterizzata da straordinaria creatività, attitudine
verso l’eccellenza e costante impegno per la qualità.

 

Il mito di Atlantide

Le stampe, create a quattro mani da Tiziano e dal team creativo di Mantero, si ispirano al Mito di
Atlantide, che fa da fil rouge a tutta la collezione: un antico racconto sommerso i cui protagonisti
sono sirene, tritoni, antiche statue, coralli, cavallucci marini, meduse, piante marine… e onde.
L’onda è il simbolo che riporta all’acqua, l’elemento che dà inizio alla vita, e di cui noi siamo fatti
in gran parte e da cui non possiamo trascendere. ( a cura di Gaiazoe, il blog sostenibile)

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: